Vai al contenuto

Nola: arriva la primavera e si rivedono le questue

Tempo di lettura: < 1 minuto

La primavera nolana è ufficialmente iniziata con il ritorno delle questue, antiche tradizioni tanto attese dal popolo nolano gigliante. Le questue, momenti di grande partecipazione popolare, rappresentano un’occasione unica per sostenere la realizzazione dei Gigli e della Barca, con le questue, si presenteranno le canzoni d’occasione, composte appositamente per l’evento, che allieteranno le giornate crerando un’atmosfera di festa e condivisione.



I maestri di festa delle corporazioni dei gigli e della barca, figure centrali nell’organizzazione della festa, avranno la possibilità di raccogliere fondi durante le questue per finanziare la costruzione e l’allestimento del loro giglio. Ad aprire la stagione delle questue sarà la corporazione del giglio del Panettiere, l’evento si terrà domenica 23 marzo, le altre corporazioni si alterneranno secondo il calendario che riportiamo di seguito, nel caso di variazione, aggiorneremo l’articolo ed informeremo tutti attraverso il sito e gli altri canali social.



Ortolano = Sabato 24 (sera) maggio
Salumiere = Domenica 25 maggio
Bettoliere = Domenica 4 maggio
Panettiere = Domenica 23 marzo
Barca = Sabato 12 (sera) aprile
Beccaio = Domenica 27 aprile
Calzolaio = Domenica 30 marzo
Fabbro = Domenica 6 aprile
Sarto = Domenica 18 maggio


Lo staff SavioGroup tiene particolarmente a fare un grande in bocca al lupo a tutti i maestri di festa per la buona riuscita della Festa dei Gigli 2025.

RispondiAnnulla risposta

error: Content is protected !!
Exit mobile version