‘E varre nun so’ ‘na scienza
Si premette che la legatura delle varre, rappresenta uno dei principali elementi che caratterizza il buon andamento del trasporto del Giglio, per tale motivo, una… Leggi tutto »‘E varre nun so’ ‘na scienza
Si premette che la legatura delle varre, rappresenta uno dei principali elementi che caratterizza il buon andamento del trasporto del Giglio, per tale motivo, una… Leggi tutto »‘E varre nun so’ ‘na scienza
La San Giovanni Anno Comitato Paranza Divisione Musicale 1993 Comitato Sant’Antonio Volontari 1978 dei F.lli Acierno 1994 Comitato Sant’Antonio Volontari 1978 1995 Comitato Bravi… Leggi tutto »Gaetano Gegnoso
Tino Simonetti, storico amico di Nicola Vecchione ha raccontato la vita del maestro cartapestaio nolano, scomparso prematuramente qualche anno fa. Nicola è cresciuto insieme a… Leggi tutto »Nicola Vecchione: un genio a servizio della festa
Anno Comitato Paranza Divisione Musicale 1982 Comitato 4 Novembre Fantasmi di Gaetano Cassese 1983 Barca Fantasia di Falco Comitato 4 Novembre Fantasmi di Gaetano… Leggi tutto »Tino Simonetti
All’inizio del XX secolo molti immigrati di Nola, Brusciano e altre città italiane decisero di venire a New York in cerca di una vita migliore… Leggi tutto »Luoghi a New York che celebrano la Festa del Giglio
Era il 2009, in una folkloristica giornata di agosto, il 30 per precisione, quando un’impresa fermó il tempo, un esibizione di quelle da raccontare ai… Leggi tutto »Brusciano 2009: i “QUARANTA” nella storia
In questi giorni di forzato isolamento sociale per l’emergenza COVID-19, vogliamo riavvolgere il nastro della memoria, non parlare di una singola cacciata, ma rivivere attimi… Leggi tutto »Nola 1989 : i grandi ritorni
Grazie ai nostri amici di Barra Gennaro Langione e Ciro Manco, collatori della paranza Formidabile, abbiamo avuto modo di ripercorrere la storia delle migliori cacciate… Leggi tutto »Le storiche cacciate della paranza Formidabile
Tutto è iniziato nel 2000 quando, appena quindicenne, debuttava alla Festa dei Gigli di Barra. Da allora non si è più fermato. Stiamo parlando del… Leggi tutto »I venti anni di carriera di Salvatore Minieri
È nata nel 1973 sotto la denominazione di Pollicino & Mariano, per poi diventare “paranza Pollicino” soltanto due anni dopo, ossia nel 1975. Ci racconta… Leggi tutto »La paranza Pollicino spegne 45 candeline